top of page

Stampare da MAC senza il Postscript

  • abelve2000
  • 19 gen 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Per fare chiarezza:

Il Postscript va considerato come un vero e proprio linguaggio di programmazione. Lo scopo principale per cui venne ideato era lo sviluppo di uno strumento per descrivere pagine di testo e grafica in modo indipendente dalla risoluzione e dal dispositivo di visualizzazione. Grazie a questo linguaggio quindi è possibile trasferire da un computer ad un altro informazioni senza perdita di qualità. Un file postscript può quindi essere visualizzato o stampato alla massima risoluzione consentita su una qualsiasi piattaforma compatibile. (Fonte Wikipedia)

Detto ciò, se avete acquistato o state installando una stampante non dotata di tale interprete, e avete un mac o un pc con linux, avete solo 2 soluzioni a disposizione:

  1. Crearvi ad hoc un server di stampa che inoltri le vostre code.

  2. Procedere come segue:

Installare Gutenprint per mac ad esempio, e i seguenti pacchetti:

HPIJS 3.10.6 Foomatic-RIP 4.0.4 GPL Ghostscript

Il Generic PCL vi permetterà la stampa in B/N su qualunque stampante di rete con persino la gestione del fronte retro, ma per il colore potere provare:

Generic PCL 6/PCL XL Printer Foomatic/hpijs-pcl5c

Non c'è nessuna garanzia che funzioni a dovere, i maghi di gutenprint stanno rilasciando periodicamente driver specifici per alcune macchine che nascevano senza PS... vale la pena tentare...

A presto.

A.B.C. Solution Provider

 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square

© 2021 by A.B.C. Solution Provider. All rights reserved. P.I. 06713960968

bottom of page